Escape Room e team building

team building escape room bergamo

Organizzare una escape room in ambito aziendale è una delle ultime frontiere del team building, cioè di quell’insieme di attività che giovano al rinsaldamento di un gruppo di persone che lavorano insieme. Queste pratiche sono generalmente di carattere ludico e prevedono che ogni membro del team si metta in gioco e al servizio dell’intera équipe per portare a casa un obiettivo comune. In questo caso, la missione da compiere come squadra è quella di riuscire a risolvere i vari giochi di fuga per poter così riconquistare la libertà (se vuoi saperne di più su che cos’è e come funziona una escape room, leggi qua: Escape Room – Di cosa si tratta).

Di recente, si è scoperto che anche il room escape può essere un valido strumento per rendere un gruppo di colleghi più affiatato e coeso; perciò sempre più spesso le aziende ricorrono a questa attività per il team building, perché hanno compreso che un gruppo di colleghi, se ben saldo, è capace di raggiungere molti più risultati e in tempi più brevi. Se sei interessato a organizzare un training simile per i tuoi collaboratori o per i tuoi dipendenti, leggi questo articolo, nel quale abbiamo approfondito per te le dinamiche che si creano durante i giochi di escape e la loro efficacia nel creare maggior intesa e armonia all’interno del team.

Team building: che cos’è

Una breve introduzione per spiegare che cosa sia il team building, che – come è facile dedurre dall’espressione stessa – significa “costruzione” o “costituzione” di una squadra. Infatti, è stato dimostrato che, quando un gruppo di persone si dedica ad attività ludiche e ricreative in cui ciascuno metta a disposizione le proprie abilità per ottenere un fine comune, questo gruppo esce dall’esperienza molto più unito di quanto non lo fosse in partenza. Tale concetto è sempre più utilizzato e ricercato in ambito aziendale, tanto da aver reso necessario coniare, appunto, l’espressione “team building” per designare proprio l’insieme di queste attività formative e ricreative che servono a rendere una squadra più affiatata e, quindi, più efficiente sul lavoro.

Ciò è vero specialmente per quei gruppi di persone che operano su obiettivi prefissati, ma è un concetto che può essere applicato con successo in qualsiasi tipologia di gruppo, anche in ambito non lavorativo. Ma come avviene tutto ciò? Ebbene, gli effetti positivi delle attività di team building sono dovuti al fatto che, durante il loro svolgimento, ciascun componente è invitato ad allenare, e quindi sviluppare sempre più, le proprie abilità e competenze specifiche, collaborando attivamente con il resto della squadra fino al momento in cui si riuscirà tutti insieme a portare a casa il risultato. Questo tipo di training è anche assai efficace per mantenere alto l’umore del gruppo stesso, favorendo così il focus sui risultati da costruire insieme. Altro esito positivo è il rafforzamento dell’identità di ciascun componente e del suo senso di sicurezza nelle proprie capacità, e ciò non può che riflettersi costruttivamente sui progressi generali del team in ambito professionale.

E ancora: il team building aiuta a migliorare e velocizzare progressivamente le dinamiche interne; in pratica, si impara a lavorare bene insieme e più in fretta, proprio perché ci si conosce meglio e si impara come valorizzare le risorse di ciascun individuo, rendendo più facili le comunicazioni e gli scambi. Ovviamente, anche questo facilita l’obiettivo finale: conquistare insieme i traguardi importanti per la crescita della propria azienda.

Come una escape room può favorire il team building

Con queste premesse, diventa piuttosto facile capire in che modo i giochi di escape possano essere d’aiuto al team building: ciò accade perché il gruppo è “costretto” ad ingegnarsi, coordinarsi, comunicare con efficacia e in velocità; ciascuno è chiamato a dare il meglio di se stesso per risolvere i diversi enigmi e portare la propria squadra sempre più vicina al risultato, cioè la fuga dalla stanza o dalle stanze in cui si svolgono i giochi. Chi ha detto che il lavoro per obiettivi debba sempre essere pesante, impegnativo o noioso? In certi casi, raggiungere traguardi comuni può essere estremamente divertente e gratificante… e una escape room lo è di sicuro.

Escape room e team building a Bergamo

Se stai programmando una attività di team building aziendale a Bergamo o dintorni, contattaci o vieni a trovarci per saperne di più sull’escape room e sugli effetti positivi che può avere sul tuo gruppo di collaboratori.

Chiama il 375/5100125 o scrivi a info@realexperiencegame.it per prendere appuntamento e vedere con i tuoi occhi come questa esperienza possa aiutarti a rendere il tuo team più affiatato e coeso.